Anatos – Anatocismo e Usura Anatos – Anatocismo e Usura Anatos – Anatocismo e Usura
Anatos – Anatocismo e Usura
  • Home
  • Anatocismo
  • Usura Bancaria
    • Usura Bancaria | Importantissima Circolare Abi del 2001
  • Le Leggi
  • Le Sentenze
  • A chi ci Rivolgiamo
  • La Nostra Offerta
  • News
  • Contatti
Menu
News
  • Legge di stabilità 2014: il divieto di anatocismo e i suoi problemi interpretativi

  • Anatocismo: Sentenza 755/14 della Corte di Appello di Lecce

  • Sentenza riguardante l’usura sui mutui. Giudice di Pace di Domodossola 02/06/2014

  • Sentenza sul saldo zero e commissioni di massimo scoperto. Tribunale di Reggio Emilia del 23/04/2014

  • Sentenza 1084/14 sul “saldo zero” del Tribunale di Brindisi

  • Grid
  • List
  • Sentenza 2374/1999 del 16 Marzo 1999 della Corte di Cassazione

    Sentenza 2374/1999 del 16 Marzo 1999 della Corte di Cassazione

    E’ la prima sentenza della Cassazione che condanna la pratica anatocistica. Solo nel 1999 infatti dopo de ...

    E’ la prima sentenza della Cassazione che condanna la pratica anatocistica. Solo nel 1999 infatti dopo decenni di applicazione dell’anatocismo trimestrale, la Corte di Cassazione ha invertito una pras ...

    Read more
  • Sentenza 425 del 17/10/2000 della Corte Costituzionale

    Sentenza 425 del 17/10/2000 della Corte Costituzionale

    La Corte di Cassazione dichiara l’incostituzionalità dell’art.25 comma 3 del decreto legislativo 4 agosto ...

    La Corte di Cassazione dichiara l’incostituzionalità dell’art.25 comma 3 del decreto legislativo 4 agosto 1999 n. 342. La norma “salva banche” sugli interessi anatocistici viene quindi dichiarata inco ...

    Read more
  • Sentenza 12028/10 Corte Suprema di Cassazione del 19/02/2010

    Sentenza 12028/10 Corte Suprema di Cassazione del 19/02/2010

    La suprema corte di Cassazione con la sentenza 12028 del 19 Febbraio 2010 ha stabilito che per la determi ...

    La suprema corte di Cassazione con la sentenza 12028 del 19 Febbraio 2010 ha stabilito che per la determinazione dell’usura devono essere considerati rilevanti tutti gli oneri che un utente sopporti i ...

    Read more
  • Sentenza 347/08 del 11/03/2008 della Corte di Appello di Lecce

    Sentenza 347/08 del 11/03/2008 della Corte di Appello di Lecce

    Questa sentenza è importante, per avere maggiori informazioni leggi la sentenza completa in formato pdf. ...

    Questa sentenza è importante, per avere maggiori informazioni leggi la sentenza completa in formato pdf. Leggi o scarica la Sentenza completa ...

    Read more
  • Sentenza 77/08 del 29/05/2008 del Tribunale di Brindisi

    Sentenza 77/08 del 29/05/2008 del Tribunale di Brindisi

    Questa sentenza è importante, per avere maggiori informazioni leggi la sentenza completa in formato pdf. ...

    Questa sentenza è importante, per avere maggiori informazioni leggi la sentenza completa in formato pdf. Leggi o scarica la Sentenza completa ...

    Read more
  • Ordinanza 9267 del 30/10/2006 del Tribunale di Brindisi

    Ordinanza 9267 del 30/10/2006 del Tribunale di Brindisi

    Questa sentenza è importante, per avere maggiori informazioni leggi la sentenza completa in formato pdf. ...

    Questa sentenza è importante, per avere maggiori informazioni leggi la sentenza completa in formato pdf. Leggi o scarica la Sentenza completa ...

    Read more
  • Sentenza 19499 del 16/07/2008 della Corte Suprema di Cassazione

    Sentenza 19499 del 16/07/2008 della Corte Suprema di Cassazione

    La corte di cassazione si esprime sull’utilizzo dell’interesse legale per ricapitalizzare i crediti non d ...

    La corte di cassazione si esprime sull’utilizzo dell’interesse legale per ricapitalizzare i crediti non dovuti nel corso degli anni. Tanto precisato in linea di principio, va qui detto che le vicende ...

    Read more
  • Ordinanza 338/2009 della Corte Costituzionale del 04/11/2009

    Ordinanza 338/2009 della Corte Costituzionale del 04/11/2009

    Corte Costituzionale, Ordinanza n. 338/2009, in tema di trasparenza delle condizioni previste dai contrat ...

    Corte Costituzionale, Ordinanza n. 338/2009, in tema di trasparenza delle condizioni previste dai contratti bancari La corte costituzionale investita da una richiesta del Tribunale di Milano viene chi ...

    Read more
  • Ordinanza 186 del 03/08/2010 del Tribunale di Fasano

    Ordinanza 186 del 03/08/2010 del Tribunale di Fasano

    La sentenza, a favore del cliente, contiene vari spunti interessanti tra cui : La capitalizzazione trimes ...

    La sentenza, a favore del cliente, contiene vari spunti interessanti tra cui : La capitalizzazione trimestrale è illecita … rilevato, quanto alla capitalizzazione trimestrale degli interessi passivi c ...

    Read more
  • Sentenza 21095 del 04/11/2004 della Corte Suprema di Cassazione

    Sentenza 21095 del 04/11/2004 della Corte Suprema di Cassazione

    La Cassazione conferma che l'Anatocismo, contrariamente alla prassi seguita dalle banche, non poteva esse ...

    La Cassazione conferma che l'Anatocismo, contrariamente alla prassi seguita dalle banche, non poteva essere applicato anche prima del 1999 e quindi le banche non possono sostenere che la prassi di app ...

    Read more
123

Contattaci

Contattaci per una consulenza gratuita

Se ritenete opportuno avere un colloquio con i nostri Consulenti, ovviamente del tutto gratuito, contattateci telefonicamente oppure compilando l'apposito form.

Contattaci

Chi Siamo

Chi siamo

Siamo un gruppo di professionisti che dispone di una qualificata ed efficiente struttura composta da: uno studio di avvocati particolarmente esperto in cause bancarie e creditizie ed in particolare sul recupero delle somme indebitamente pagate per mancanza di usi normativi in materia, che legittimino l'anatocismo (interessi su interessi); un gruppo di professionisti esperti in informatica e matematica finanziaria che supporta lo studio di avvocati fornendo tutti gli strumenti adatti per acquisire i dati contabili degli estratti conto, rielaborarli e ricalcolare i saldi.

Leggi tutto

Anatocismo

Presentazione dell'Anatocismo Bancario per gli Enti Pubblici e le Ditte Private

Leggi la Brochure

Cerca nel sito

Richiesta Centrale dei Rischi Online

Richiesta Centrale Rischi

Analisi su

Anatocismo su Conti Correnti Analisi Derivati Verifica Usura su Mutui, Leasing e Finanziamenti

Consigliaci anche tu!

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Storia dell’anatocismo

Storia dell'anatocismo
© Copyright Anatos 2010 - 2015. - P. Iva 02205891209 - Pec: anatos@pec.it - Privacy Policy | Informativa Cookies | Tutti i contenuti del Sito Anatos.it sono riservati, pertanto possono essere consultati esclusivamente per informazione personale, essendo vietato ogni diverso utilizzo senza il preventivo consenso scritto.  
Il nostro sito utilizza i cookie per poter offrire una migliore esperienza di navigazione. Se si decide di continuare la navigazione consideriamo che questi vengano accettati. Informativa sui cookiesAccetto